Questa pagina viene visualizzata bene con il browser che codifica per il set di caratteri Occidentale [ISO-8859-1]. Dal menu Visualizza scegli Set di caratteri e quindi (Europa) Occidentale. [English: This page displays best with browser encoding (see View menu) set to Western European (Windows) or Windows-1252.]
Ciao a tutti, mi chiamo Franco, ho 57 anni e tre anni fa mi è stata diagnosticata la sindrome di Sjögren, ma in realta' sono quasi trent'anni che ne soffro. Prima della diagnosi il mio medico mi ha fatto fare tantissimi esami particolari, dopodichè ha tratto le proprie conclusioni.
Dieci anni fa mi sono ammalato di pericardite essudativa autoimmune: ho sofferto tanto! Ho preso diversi farmaci fra cui il cortisone, ma il problema non si risolveva. Tre anni fa sono stato sottoposto ad una pericardiectomia ed ho sperato che tutto si fosse risolto; invece continuo ad avere dolori toracici e non posso fare a meno di assumere il cortisone.
Ho subito l'asportazione della ghiandola salivare, soffro di artrite reumatoide ed adesso ho seri problemi agli occhi; infatti la scarsa lacrimazione ha avuto come conseguenza un'infiammazione delle cornee. Ho forti dolori con disturbi intestinali, sempre dovuti alla sindrome di Sjögren. Mi affatico spesso quando cammino un po' veloce e ad ogni sforzo.
Attualmente sono in cura da un immunologo presso l'ospedale "Niguarda" di Milano ed assumo terapia con cortisone, antiinfiammatori, Plaquenil (idrossiclorochina) e Contramal gocce al bisogno. Anche avendo tutti questi problemi vado ugualmente avanti con la speranza che si possa trovare una cura per questa malattia. Se qualcuno vuole mettersi in contatto con me per scambiarci qualche opinione sulla malattia, il mio indirizzo è il seguente: [email protected]
Franco Email: [email protected] Story posted 1-2-01 Story edited 3-25-02 New email 4-13-03 SLE |
LINKS Sindrome di Sjögren (English) Franco: Sjögren's Syndrome |
Magdalena e Mario hanno cercato di migliorare la forma del racconto dal punto di vista della forma e non per quello che riguarda il contenuto medico. Se qualcuno fosse interessato a collaborare come volontario per lo sviluppo di questo sito web, in particolare per la diffusione di tali storie in altre lingue è pregato di mettersi in contatto con noi.
SCLERO.ORG is the world's leading nonprofit for trustworthy research, support, education and awareness for scleroderma and related illnesses. We are a 501(c)(3) U.S.-based public charitable foundation, established in 2002. Meet Our Team. Donations may also be mailed to: