Questa pagina viene visualizzata bene con il browser che codifica per il set di caratteri Occidentale [ISO-8859-1]. Dal menu Visualizza scegli Set di caratteri e quindi (Europa) Occidentale. [English: This page displays best with browser encoding (see View menu) set to Western European (Windows) or Windows-1252.]
Circa 3 anni fa ero al mare e indossavoun costume da bagno che mi lasciava libera la schiena. L'amica che era con me nota che avevo delle macchie scure sulla pelle e mi chiese seero caduta o avevo preso un colpo. Le risposi di no e che non provavo no dolore no prurito. Non diedi alla cosa alcuna importanza e dimenticai il fatto.
Dopo qualche tempo notai delle macchie scure sulla parte anteriore di entrambe le gambe. Mi recai da una dermatologa dellamia città che mi fece una biopsia. La diagnosi fu sclerodermia da autoanticorpi. Mi furono dati dei farmaci per uso locale e orale come il plescadine. Il processo che prima era attivo presentando le macchie scure anche un arrossamento e un aumentodi calore.
Questa cura durà per parecchi mesi dopo di che mi furono dati dei farmaci per migliorare l'aspetto estetico della cute che perà non migliorarono molto la situazopne. Eseguii anche un esame del sangue per escludere che si trattasse di una forma sistemica. Mi fu riscontrato l'assenza di autoanticorpi in circolo ma la presenza di un linfocita reattivo che insospettà l'ematologo.
Eseguii pertanto una ecografia di controllo al fegato e alla milza che risultarono normali. Casualmente l'ecografia mise in evidenza delle formazioni cistiche in prossimità dell'ovaia che all'esame ginecologico non destarono preoccupazione ma mi si consiglià di rifare un controllo dopo sei mesi.
Rifeci la visita ginecologica dopo sei mesi ed eseguii la prova dei markers che non insospettp ilmedico me mi venne consigliato comunque di eseguire una laparoscopia esplorativa. Ho 57 anni, sono una fumatrice e sono in sovrappeso. L'esame del sangue ha mostrato la glicemia entro valori normale ma ai limiti pià alti, un alto tasso di trigliceridi e colesterolo per cui mi à stato consigliato di aumentare il movimento giornaliero con passeggiate e ginnastica e di assumere farmaci quali l'eskim 3 xal di, 1 torvast dopo cena e mezza pillola di metformina prima del pranzo e mezza prima della cena.
Non so se tutto questo interessa la sclerodermia ma vi ho raccontato la mia storia.
Lilli Email: [email protected] Story edited 05-19-05 JTD Story posted 05-27-05 SLE ISN Senior Artist: Sherrill Knaggs Story Editor: Judith Thompson Devlin |
LINKS (Italiano) Morphea (English) Morphea Stories (Italiano) Sclerodermia |
Sherrill Knaggs, ISN Artist, created the digital photo to illustrate the story on this page. Sherrill lived in New Zealand. Her story was featured in ISN's book, Voices of Scleroderma Volume 2.
Judith Thompson Devlin is the ISN Story Editor for this story. She is also lead editor of the ISN's wonderful Voices of Scleroderma book series!
SCLERO.ORG is the world's leading nonprofit for trustworthy research, support, education and awareness for scleroderma and related illnesses. We are a 501(c)(3) U.S.-based public charitable foundation, established in 2002. Meet Our Team. Donations may also be mailed to: